Creare esperienze memorabili per i clienti implica capacità di ascolto, di risposta e di miglioramento che le aziende possono raggiungere coltivando specifiche qualità della loro organizzazione, sviluppando una cultura volta al miglioramento continuo e utilizzando le tecnologia che abilitano l’integrazione dei sistemi e l’analisi dei dati.
Da quando il vocale non significa più solo telefono, la priorità delle aziende sui canali vocali è cambiata. Grazie alle implementazioni cloud e a tecnologie con Web-RTC la creazione del contatto tra cliente e rappresentante dell'azienda può avvenire in modo fluido nel contesto più agevole per entrambi.
Il Customer Experience Management (CXM o CEM) è l'insieme di tutte le attività che un'azienda mette in campo per gestire e ottimizzare le interazioni tra cliente e azienda, prodotto o servizio, su qualsiasi canale e in qualsiasi contesto.
I clienti sanno esattamente che tipo di esperienza vogliono vivere quando interagiscono con un’azienda, e sanno anche che le loro aspettative sempre più elevate in materia di engagement e personalizzazione possono essere pienamente soddisfatte attraverso la giusta combinazione di tecnologia, dati e human touch.
Tutto quello che le aziende vorrebbero fare per soddisfare il proprio cliente non è realizzabile con la sola buona volontà delle persone.
Quando si utilizza una Customer Data Platform real-time si possono governare dati e informazioni provenienti da più fonti e creare profili sempre più accurati dei propri clienti. Ogni passaggio può essere configurato secondo le esigenze dell’azienda in base al proprio mercato e al target al quale si rivolge.
L’iper-personalizzazione è la nuova leva strategica che le aziende stanno valutando con molta attenzione per portare la relazione con il cliente a un livello più profondo. Con le tecniche di iper-personalizzazione, oggi realizzabili con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, è possibile migliorare l’esperienza cliente fornendo risposte alle aspettative e risoluzione dei problemi senza pari.
Lo scenario di oggi si è fatto più complesso rispetto al passato, ma non mancano gli strumenti da utilizzare per attuare la strategia di Customer Experience che abbiamo disegnato per il nostro cliente. Sono sempre di più gli strumenti che aiutano a creare le condizioni di collaborazione e condivisione tanto necessarie in un’ottica di Customer Centricity.
Le strategie di customer success sono fondamentali per ottimizzare l'esperienza del cliente in ogni fase del suo percorso, dalla fase di onboarding all'assistenza post-acquisto. Attraverso queste strategie, è possibile migliorare i livelli di customer satisfaction, aumentare la retention dei clienti e consolidare la customer loyalty, generando così ricavi aziendali più consistenti.
CMI Customer Management Insights è la community della Customer Experience, della Customer Centricity, del Customer Service e della Relazione con il Cliente.
Uno spazio di informazione dove trovare esperienze, pratiche, casi e tecnologie, dedicato a coloro che vogliono fare innovazione promuovendo la cultura del cliente al centro.
Per avere informazioni, conoscere le modalità di accesso alla Community o per ricevere supporto, scrivici a relazioni@cmi.network