Aspettative e reputazione

In aggiunta alle aspettative in termini di innovazione tecnologica e qualità di servizi ed esperienza offerti, i consumatori si rivelano sempre più sensibili alla reputazione aziendale in ambito di responsabilità e impegno sociale. Nello speciale 7 esperti rispondono a queste domande: • Analisi dei dati, cultura del feedback, ascolto continuo:

Come perfezionare l'esperienza per aumentare i ricavi

Ormai, tutti hanno intuito l'importanza strategica di migliorare l'esperienza del cliente. Ma quali sono le azioni che hanno realmente impatto sull'aumento dei ricavi? In questo e-book in inglese, te ne consigliamo tre:

First call resolution: una metrica efficace per i contact center

L’indice di risoluzione della prima chiamata o FCR, acronimo di First Contact Resolution è una specifica metrica utilizzata nei contact center per monitorare e misurare la percentuale di chiamate dei clienti che vengono risolte alla prima chiamata.

Controlli sugli operatori del contact center e i diritti dei lavoratori

L'adozione della tecnologia degli Speech Analytics in Italia deve tenere conto delle norme previste per il controllo a distanza degli operatori dei contact center e per la garanzia della privacy. Nel documento redatto dall'avvocato Antonella Parisi, dello Studio Pessi e Associati, vengono riassunti i punti di cui tenere conto e gli accorgimenti indicati dal Garante della Privacy.

Dieci vantaggi dello Speech & Text Analytics

I contact center sono un punto nevralgico per la relazione con il cliente: rispondono alle richieste, risolvono problemi dei clienti, si occupano della riscossione dei debiti o contribuiscono alla vendita di servizi aggiuntivi. Durante le interazioni vengono raccolte numerose informazioni che non sono ancora pienamente sfruttate.

Coordina, misura e controlla esperienze cross-channel di successo

Oggi la gestione della customer experience è la punta di diamante del marketing, delle vendite e del branding. Mentre il sistema CRM racconta il passato dei clienti, la CXM evidenzia le loro esigenze attuali e future e permette di soddisfarle in tempo reale, su larga scala e su tutti i canali. La gestione efficace del percorso cross-channel è essa stessa un percorso:

Employee Experience nei Contact Center

ll successo di un’azienda è sempre più collegato al coinvolgimento dei dipendenti, che può essere completo solo se l’esperienza che vivono al lavoro durante tutto il percorso di carriera dal primo contatto all’uscita è positiva. Non solo, oggi si sta sempre più diffondendo la consapevolezza di quanto sia importante l’employee experience nel processo di creazione della customer experience.

Scopriamo cosa i clienti vogliono davvero

L’azienda che adotta una strategia “customer centric” ha come obiettivo quello di conoscere i propri clienti; li ascolta, ne anticipa le richieste, offre soluzioni, è presente quando serve, è accessibile e raggiungibile nelle modalità preferite dai clienti.

Il futuro dell'AI nei contact center

La ricerca esamina i fattori chiave e le aspettative della crescita dell'intelligenza artificiale da qui al 2025, comprese le previsioni di crescita degli investimenti, il nuovo percorso del cliente e il ruolo permanente, anche se in evoluzione, degli agenti umani e del personale nel fornire valore a clienti e organizzazioni.

CMI Customer Management Insights è la community della Customer Experience, della Customer Centricity, del Customer Service e della Relazione con il Cliente.

Uno spazio di informazione dove trovare esperienze, pratiche, casi e tecnologie, dedicato a coloro che vogliono fare innovazione promuovendo la cultura del cliente al centro.

Per avere informazioni, conoscere le modalità di accesso alla Community o per ricevere supporto, scrivici a relazioni@cmi.network