Un modello di misurazione di customer journey fisici e digitali

In tutti i settori, la trasformazione digitale promette processi più efficienti, dati di mercato più approfonditi e maggiore produttività con costi ridotti. Tutto questo crea esperienze più rapide e soddisfacenti per i clienti. Ma ricerche recenti mostrano che il 70% delle aziende che avviano un progetto di trasformazione digitale non riesce a raggiungere i propri obiettivi.

Setting the Standard in CX for B2B

Per capire come le organizzazioni B2B stanno affrontando le sfide CX,  il Medallia Institute ha intervistato centinaia di professionisti B2B con sede negli Stati Uniti le cui aziende raccolgono e utilizzano il feedback dei clienti.

Trasformazione digitale della CX in 5 passaggi

Le aziende che ascoltano i clienti e interagiscono correttamente con loro sui canali digitali riescono a offrire una customer experience digitale eccellente. La trasformazione digitale dei servizi per i clienti non avviene da un giorno all'altro. Le aziende devono cambiare il modo di comunicare con loro e adattare queste comunicazioni ai loro profili e ai diversi canali.

E80 Group - Sempre connessi ai clienti per rispondere alle esigenze del mercato

Il Customer Service è uno dei principali pillar di E80 Group, specializzato nello sviluppo di soluzioni intralogistiche automatizzate ed integrate, per assicurare ai clienti massima innovazione, totale sicurezza, riduzione dei margini di errore e completezza ed efficienza nel reperire le informazioni di supporto.

Osservatorio 2020 CRM & eCommerce

Per il 6° anno consecutivo, l’Osservatorio  CRM è stato realizzato con lo scopo di monitorare la diffusione del CRM in Italia sia come software che come filosofia e approccio di business. L’edizione 2020 ha anche approfondito la convergenza tra piattaforme e processi eCommerce con l’ecosistema CRM, in un anno in cui i canali di vendita online hanno conosciuto un boom senza precedenti.

Controlli sugli operatori del contact center e i diritti dei lavoratori

L'adozione della tecnologia degli Speech Analytics in Italia deve tenere conto delle norme previste per il controllo a distanza degli operatori dei contact center e per la garanzia della privacy. Nel documento redatto dall'avvocato Antonella Parisi, dello Studio Pessi e Associati, vengono riassunti i punti di cui tenere conto e gli accorgimenti indicati dal Garante della Privacy.

L‘evoluzione del Contact Center as a Service

Sempre più organizzazioni stanno trasferendo i loro contact center al cloud per ottenere rapidamente i seguenti vantaggi: migliorare la customer experience, aumentare l’agilità, ridurre i costi, supportare i clienti anziché gestire infrastrutture. Spesso però la migrazione del contact center al cloud causa problemi per la customer experience.

Close the loop: un programma che riduce il tempo di risposta a meno di 48 ore

L’obiettivo di DSV, una delle cinque società di trasporti e logistica più grandi a livello mondiale, era di sviluppare un programma di sondaggi con una struttura centralizzata e professionale, in grado di implementare standard globali, di individuare e snellire i punti di contatto strategici e di creare un modello di sondaggi per i clienti coerente per tutta l’organizzazione.

Come Quixa ha aumentato le interazioni con il chatbot

Molti customer service non riescono a gestire il volume delle chiamate e aumentare il numero degli operatori è impensabile perché lieviterebbero i costi. Questo accade anche quando l'azienda si è dotata di strumenti automatizzati per le risposte più ricorrenti.

CMI Customer Management Insights è la community della Customer Experience, della Customer Centricity, del Customer Service e della Relazione con il Cliente.

Uno spazio di informazione dove trovare esperienze, pratiche, casi e tecnologie, dedicato a coloro che vogliono fare innovazione promuovendo la cultura del cliente al centro.

Per avere informazioni, conoscere le modalità di accesso alla Community o per ricevere supporto, scrivici a relazioni@cmi.network